Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La XVII edizione del Festival di teatro e danza Le voci dell’anima, dal titolo "Creature ribelli", si presenta con una novità assoluta: due, tre, quattro proposte artistiche, studi...Read more
A diciotto anni di distanza dal debutto, Umberto Orsini riallestisce Il nipote di Wittgenstein, uno dei suoi spettacoli più riusciti che gli è valso il Premio Ubu come miglior...Read more
La voce di Primo Levi è la voce che più di ogni altra ha saputo parlare di Auschwitz: la voce che da oltre settant’anni, dalla pubblicazione di Se questo è un uomo, una delle prime...Read more
Scritta nel 1938 da Brecht durante il suo esilio, Madre Courage e i suoi figli, tra i capolavori del drammaturgo tedesco, è un’opera di denuncia degli orrori della guerra dei...Read more
Il nuovo lavoro di Roberto Mercadini, autore e interprete di spettacoli di narrazione e monologhi poetici, affronta la vita e le opere di Leonardo da Vinci. Al racconto si accostano e si...Read more
Arnolfo, il protagonista di una delle più celebri commedie di Molière, (interpretato da Arturo Cirillo), è ossessionato dal timore dell'infedeltà coniugale e alleva...Read more
Icona dell’uomo politico, sintesi simbolica del Novecento e dell’Europa, Winston Churchill umanamente è un eccesso in tutto. Tracanna whisky, urla, sbraita, si lamenta ma senza mai...Read more
Ispirato ai drammi shakespeariani, lo spettacolo di Fano e Calenda è incentrato su Falstaff, protagonista de Le allegre comari di Windsor ma anche uno dei personaggi nelle parti I e II di...Read more
Il drammaturgo inglese Patrick Marber riadatta la tragedia di August Strindberg, La signorina Giulia, ambientandola nell’Inghilterra degli anni Quaranta, subito dopo la fine della...Read more
Otello Circus è un'opera lirico-teatrale ispirata alle opere di Giuseppe Verdi e William Shakespeare, ambientata in un vecchio circo dove tutto sembra appassito e Otello è costretto...Read more
spettacolo per il Giorno della Memoria
Ascoltare la musica è come guardare le stelle; se il canto è autentico e brilla di luce propria, esso narra la storia di un...Read more
A vent’anni dal debutto, Ascanio Celestini riporta in scena Radio clandestina, il monologo che ha lanciato la sua brillante carriera di cantastorie. Una riflessione sulla storia e...Read more
“Mia figlia piangeva perché non sapeva fare i compiti. Per farla smettere di piangere li ho fatti io. Ho fatto bene oppure ho fatto male?”
“Se avessi un modello di genitore a cui...Read more
Fanny & Alexander, compagnia di teatro di ricerca che da venticinque anni rielabora e reinterpreta con codici e linguaggi diversi fiabe e testi letterari, porta sulle scene L’amica...Read more
Il 13 agosto 1961 i cittadini di Berlino si svegliarono in una città divisa a metà. Al tentativo di separazione ideale, che perpetrava dal dopoguerra, si sostituiva un lungo muro, più di 156...Read more
Il testo di Marco Martinelli “attorno” a Dante Alighieri e al nostro presente è un “polittico in sette quadri”. A parlarci sono voci diverse: la nebbia di un’alba del 1321, il demone della...Read more
Serena Dandini e Lella Costa si trovano a convergere all’interno di uno spettacolo teatrale che porta la firma di Serena Sinigaglia. In scena donne valorose che seppure hanno segnato la...Read more
Lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, autore di libri di successo quali la serie del “Il Commissario Ricciardi” fino ai “I bastardi di Pizzofalcone”, firma...Read more
Roberto Latini Premio Ubu 2017 come Miglior attore o performer
Gianluca Misiti Premio Ubu 2017 come Miglior progetto sonoro o musiche originali
Roberto Latini si...Read more
Sta piovendo. Gabriel York aspetta l’arrivo del figlio che non vede da quando questo aveva sette anni: «So cosa vuole. Vuole quello che tutti i giovani uomini vogliono dai loro padri. Vuole...Read more
Effetti indesiderati anche gravi è una commedia fantascientifica ambientata nel 2218. In quest'epoca popolata da individui efficienti che stringono rapporti soltanto con le...Read more
Dopo il successo del pasoliniano Ragazzi di vita, Massimo Popolizio porta in scena un altro classico di forte attualità, Un nemico del popolo di Henrik Ibsen. Popolizio ne...Read more
Corrado Abbati e la sua compagnia scelgono per il loro nuovo allestimento Il pipistrello, l’operetta di Johann Strauss più famosa e rappresentata al mondo che incarna lo spirito e l...Read more
Miss Marple, la celebre detective di Agatha Christie, arriva in teatro per la prima volta in Italia e lo fa con la simpatia di Maria Amelia Monti e un gruppo...Read more
Il Sud, la periferia, l’eroina. In Stasera sono in vena Oscar De Summa, attore, autore e regista, apprezzato talento della scena contemporanea italiana, affronta il tema della...Read more
Il racconto delle cose mai accadute, nuovo lavoro dei quotidianacom che ha debuttato ad agosto 2019 alla Biennale di Venezia, si confronta con la finzione e utilizza il cinema...Read more