Alessandro Serra dirige La tempesta di William Shakespeare firmandone anche la traduzione e l’adattamento del testo, oltre alle scene, le luci, i suoni e i costumi. Dopo Macbettu, Serra, definito dalla critica come “un creatore di mondi, un artista in grado di far palpitare lo spazio vuoto, di animarlo, di renderlo vivo di fronte agli spettatori”, torna a Shakespeare in maniera ancora una volta totale.
“La tempesta è un inno al teatro fatto con il teatro la cui forza magica risiede proprio in questa possibilità unica e irripetibile di accedere a dimensioni metafisiche attraverso la cialtroneria di una compagnia di comici che calpestano quattro assi di legno, con pochi oggetti e un mucchietto di costumi rattoppati. Qui risiede il suo fascino ancestrale, nel fatto cioè che tutto avviene di fronte ai nostri occhi, che tutto è vero pur essendo così smaccatamente simulato, ma soprattutto che quella forza sovrumana si manifesta solo a condizione che ci sia un pubblico disposto ad ascoltare e a vedere, a immaginare, a condividere il silenzio per creare il rito. L’uomo avrà sempre nostalgia del teatro perché è rimasto l’unico luogo in cui gli esseri umani possono esercitare il proprio diritto all’atto magico.” Alessandro Serra
Durata 1h e 45 minuti