Uno sguardo dal ponte

ph Yasuko Kageyama

ph Yasuko Kageyama

ph Yasuko Kageyama

ph Yasuko Kageyama

ph Yasuko Kageyama

ph Yasuko Kageyama

ph Yasuko Kageyama

ph Yasuko Kageyama

ph Yasuko Kageyama

ph Yasuko Kageyama

ph Yasuko Kageyama

ph Yasuko Kageyama

venerdì 10 marzo 2023, ore 21 - Teatro Galli - TURNO A
sabato 11 marzo 2023, ore 21 - Teatro Galli - TURNO B
domenica 12 marzo 2023, ore 16 - Teatro Galli - TURNO C 


Ambientato in una comunità di immigrati siciliani nella Brooklyn degli anni Cinquanta, Uno sguardo dal ponte è il dramma della gelosia di Arthur Miller. Un grande affresco sociale, ma anche il ritratto di un uomo onesto, Eddie Carbone, compromesso e sconfitto da una incestuosa passione erotica.
“Ecco questo concetto di ineluttabilità del destino e di passioni dalle quali si può essere vinti e annientati è una “spinta” o “necessità” che penso possa avere ancora oggi un forte impatto teatrale.
Tutta l’azione è un lungo flash-back, Eddie Carbone, il protagonista, entra in scena quando tutto il pubblico già sa che è morto. Per me è una magnifica occasione per mettere in scena un testo che chiaramente assomiglia molto ad una sceneggiatura cinematografica, e che, come tale, ha bisogno di primi, secondi piani e campi lunghi. Alla luce di tutto il materiale che questo testo ha potuto generare dal 1955 (data della sua prima rappresentazione) a oggi, cioè film, fotografie, serie televisive, credo possa essere interessante e “divertente” una versione teatrale che tenga presente tutti questi “figli”. Una grande storia… raccontata come un film… ma a teatro. Con la recitazione che il teatro richiede, con i ritmi di una serie e con le musiche di un film.” Massimo Popolizio