Don Chisciotte

Balletto in tre atti

mercoledì 18 maggio 2022, ore 21 - Teatro Galli

 

Spettacolo presentato in collaborazione con Ater Fondazione

 

Don Chisciotte è un balletto basato su una parte del famoso romanzo Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes - è stato originariamente eseguito in quattro atti e otto scene, coreografato da Marius Petipa alla musica di Ludwig Minkus.


I Atto.

Kitri, figlia dell'oste Lorenzo, è alla ricerca del suo innamorato, il barbiere Basilio, che incontra sulla piazza del villaggio. Le loro allegre danze si fermano improvvisamente all'apparire del padre di Kitri, che vuole costringerla a sposare il nobile e ricco Gamache. Kitri rifiuta decisamente. Nel frattempo sopraggiungono Don Chisciotte e il suo servo Sancho e Lorenzo offre loro ospitalità nella sua locanda.
Ammirando Kitri, Don Chisciotte ravvisa in lei l'adorata Dulcinea e galantemente le offre il braccio per una danza. Grazie alla confusione delle danze, Kitri e Basilio scappano
Kitri e Basilio vengono assaliti dagli zingari, che però si accorgono subito che i due non possiedono niente e spostano la loro attenzione su Lorenzo e Gamache andati alla ricerca dei due ragazzi.
Vedendo arrivare anche Don Chisciotte, i due innamorati si accordano con gli zingari per provocare l'ira di quest'ultimo contro Lorenzo e Gamache. L'attenzione di Don Chisciotte viene però improvvisamente attratta dal mulino a vento, che la sua fantasia trasforma in un gigantesco nemico da combattere.
Ma le pale del mulino lo gettano a terra. Inoltre viene spaventato dagli zingari, per l'occasione travestiti da mostri, mentre Kitri e Basilio fuggono nuovamente. In stato di semincoscienza per le ferite riportate, Don Chisciotte sogna di essere trasportato in un giardino incantato, come premio per il suo coraggio e la fedeltà dimostrata.
La regina delle Driadi lo conduce da Dulcinea, alla quale egli dichiara il suo amore. Ma la visione svanisce all'improvviso.


II Atto.

Kitri e Basilio, rifugiatisi in una taverna, festeggiano, felici, il loro incontro con gli amici, ma sono raggiunti da Lorenzo, Gamache.Lorenzo è più che mai deciso a dare sua figlia in sposa a Gamache.
Disperato, Basilio tenta di salvare la situazione con un trucco e simula il suicidio, mentre Kitri implora l'aiuto di Don Chisciotte. Questi costringe Lorenzo a benedire i due innamorati, prima che a morte li separi per sempre. Ma appena ricevuta la sospirata benedizione, Basilio svela l'inganno, rialzandosi più vivo che mai. Indignato, Gamache sfida a duello Don Chisciotte, che ritiene responsabile dell'accaduto, ma ne esce sconfitto.


III Atto.

Tra i festeggiamenti e il gran finale Don Chisciotte e il suo scudiero ripartono in cerca di nuove avventure.


La storia in sé non ha più molto a che fare con il romanzo di Cervantes, ma offre al balletto l'opportunità di eseguire variazioni di danza spagnola. Sono quindi presenti tutti gli elementi del folklore spagnolo: fan, toreri, zingari e gonne fluide.

 

Durata 2 ore