Per Alfredo Speranza
mercoledì 5 novembre 2025 - ore 21,00
Teatro degli Atti
Progetti speciali
Il programma si apre con la Sonata in re maggiore K. 448 di Wolfgang Amadeus Mozart, una delle pagine più celebri del repertorio per due pianoforti. Composta nel 1781, la Sonata è un esempio magistrale di dialogo musicale e chiarezza formale, con una scrittura brillante e una vivace alternanza tra i due strumenti. Segue le Variazioni su un tema di Haydn op. 56b di Johannes Brahms, trascrizione per due pianoforti di una delle sue opere orchestrali più note. Attraverso una serie di variazioni ricche di inventiva, Brahms rende omaggio al passato rielaborandolo con il suo linguaggio armonico denso e personale. Dopo l’intervallo, il recital prosegue con il Concertino in la minore op. 94 di Dmitri Šostakovič , composto nel 1954. Opera di carattere più intimo rispetto ai grandi concerti, il Concertino alterna momenti lirici a episodi ritmici e caricaturali. In chiusura verrà eseguito il Concerto per due pianoforti di Francis Poulenc, presentato in una versione per due pianoforti soli curata da Igor Roma. Originariamente scritto per orchestra e due solisti, il Concerto mantiene anche in questa versione la sua brillantezza, il suo umorismo e il suo inconfondibile stile francese, unendo spirito leggero e scrittura virtuosistica.
Per Alfredo Speranza. Due pianoforti in concerto
pianoforte IGOR ROMA e ANDRÉ GALLO
Mozart, Sonata in re maggiore K. 448
Brahms, Variazioni su tema di Haydn op. 56b
Šostakovič, Concertino in la minore op. 94
Poulenc, Concerto per due pianoforti [arr. Igor Roma]
BIGLIETTI intero € 15,00 |
---|
Prevendite da sabato 31 maggio ore 10 al botteghino del Teatro Galli, dalle ore 14 anche online su www.vivaticket.com |