Fra Barocco e Romanticismo

mercoledì 18 giugno 2025 - ore 21,30
Chiesa di S. Girolamo

Concerti d'organo

Barocco e Romanticismo rappresentano due epoche fondamentali nella storia della musica: il primo caratterizzato da rigore formale, contrappunto e chiarezza armonica; il secondo da libertà espressiva, complessità tonale e intensità emotiva. Il concerto proposto offre un viaggio nella letteratura organistica dal Barocco al primo ‘900, celebrando grandi compositori come Bach, Mendelssohn e Bossi. L’organo, infatti, ha evoluto la sua voce nei secoli, passando da sonorità limpide e contrappuntistiche a timbri caldi e maestosi, adattandosi alle esigenze stilistiche di ogni epoca. Lo strumento scelto per la serata, l’organo di San Girolamo a Rimini, rappresenta questa versatilità e accompagna perfettamente l’itinerario musicale proposto.

Fra Barocco e Romanticismo. 
Stili diversi per muovere l’aria con intense emozioni

organo PAOLO ACCARDI

Marco Enrico Bossi, Cinque pezzi op.104:
- Entrée pontificale (a Salvatore Gallotti) 
- Ave Maria (a Monsieur E. d’Evry) 
- Offertoire (a Auguste Wiegand)
- Résignation (a Guglielmo Mattioli)
- Rédemption (a Lorenzo Perosi)

Bach, Preludio al corale Liebster Jesu, wir sind hier (à 2 clavier et pédale) BWV 731

Bach, Toccata, adagio et Fuga in do maggiore BWV 564

Mendelssohn-Bartholdy, Sonata in si bemolle maggiore op. 65 n. 4
 

BIGLIETTI
ingresso gratuito senza prenotazione