Corde senza tempo: l’arpa attraverso i secoli

giovedì 2 ottobre 2025 - ore 21,00
Sala Ressi del Teatro Galli

La musica e i giovani

Corde senza tempo: l’arpa attraverso i secoli è un concerto che celebra l’evoluzione artistica e tecnica dell’arpa, esplorandone i molteplici volti. Il programma guida il pubblico attraverso epoche e stili diversi, rivelando come questo strumento abbia saputo adattarsi e brillare in ogni contesto musicale. Dal raffinato contrappunto barocco di Bach e Scarlatti alla brillantezza romantica di Fauré e Parish Alvars, fino al sinfonismo evocativo di Renié e all’innovazione espressiva di Lizotte, l’arpa si svela in tutte le sue sfaccettature: poetica, virtuosa, drammatica e luminosa. L’obiettivo è quello di promuovere l’arpa come strumento versatile e centrale nella storia della musica, spesso sottovalutato. Il programma mira a coinvolgere un pubblico ampio, dagli appassionati di musica classica ai curiosi desiderosi di scoprire un repertorio ricco e diversificato. Il concerto sarà arricchito da brevi introduzioni ai brani per avvicinare il pubblico al repertorio arpistico, evidenziandone la bellezza, la varietà e la forza narrativa. 

arpa AGNESE CONTADINI

Scarlatti, Sonata K. 113
Scarlatti, Sonata K. 87
Fauré, Impromptu Op. 86
Alvars, Introduction and Variations on favorite Airs from “Norma”
Bach, Toccata e Fuga in re minore
Lizotte, Suite Galactique
Renié, Pièce Symphonique

BIGLIETTI
intero € 10,00
Prevendite
da sabato 31 maggio ore 10 al botteghino del Teatro Galli, dalle ore 14 anche online su www.vivaticket.com

Biglietteria

Presso il Teatro Galli con i seguenti orari: martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 10 alle 14; giovedì dalle 15 alle 19. Nei giorni di spettacolo apertura 90 minuti prima dell’inizio.
0541 793811
Teatro Galli