Francesco Libetta
sabato 18 ottobre 2025 - ore 21,00
Teatro Galli
Progetti speciali
Nel secolare e vasto repertorio di musica per pianoforte sono presenti in gran numero le trascrizioni. Da temi d’opera, da brani sinfonici, da canzoni popolari, da uno stile all’altro, o semplicemente eseguendo al pianoforte la musica scritta per organo o clavicembalo, antenati del pianoforte stesso. In realtà è il concetto moderno di “trascrizione” a definirsi ben dopo il pianoforte. Per secoli la musica si è eseguita con lo strumento che si aveva a disposizione, adattandola di solito estemporaneamente. Al punto che era considerato normale scrivere musica che fosse già in partenza slegata da uno strumento specifico. La consapevolezza dell’importanza della voce di ogni situazione esecutiva si fa largo lentamente. Il Rondò di Weber, grande valzer introdotto e congedato dalla trasposizione pianistica di un recitativo mimato da una coppia che si invita al ballo, è oggi almeno altrettanto noto nella fortunata trascrizione orchestrale che ne fece Berlioz. Negli Studî op. 13, Schumann inventa il virtuosismo come ricerca della tipica sonorità di densità orchestrale. Partendo dai prodigi strumentali di Paganini, che al violino gareggiava con la cantabilità dei divi rossiniani dell’epoca, Chopin arriva alla sonorità pianistica più idiomatica apparsa fino a quel momento. I due tempi di Oceans sono una trascrizione secondo l’accezione moderna: appropriandosi di una idea musicale nata su timbri diversi, il pianoforte ricrea a suo modo le dense trame minimaliste della vasta prima Sinfonia di Bosso.
Exploring Ezio Bosso
pianoforte FRANCESCO LIBETTA
Weber, Invitation à la danse
Schumann, Études symphoniques op. 13
Chopin, Souvenir de Paganini
Chopin, Nocturne op. 27 n. 2
Chopin, Études op. 25 n. 1 e n. 5
Bach, Sinfonia n. 7 BWV 793
Bach, Sinfonia n. 11 BWV 797
Bosso, Sinfonia Oceans [tr. F. Libetta: Antartic, Landfall. We unfold]
BIGLIETTI intero € 15,00 |
---|
Prevendite da sabato 31 maggio ore 10 al botteghino del Teatro Galli, dalle ore 14 anche online su www.vivaticket.com |