Il lago dei cigni

mercoledì 22 ottobre 2025 - ore 21,00
Teatro Galli

STAGIONE LIRICA E DANZA 2025

Fondata da Angelin Preljocaj nel dicembre 1984, la compagnia di Preljocaj è diventata il Centro coreografico nazionale di Champigny-sur-Marne e Val-de-Marne nel 1989. Nel 1996, il balletto è stato accolto alla Cité du Livre di Aix-en-Provence ed è diventato il Ballet Preljocaj - Centro Coreografico Nazionale della Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, del Dipartimento Bouches-du-Rhône, della Comunità Pays d'Aix e della Città di Aix-en-Provence. Da quando ha fondato la sua compagnia, oggi composta da 30 danzatori, Angelin Preljocaj ha creato 61 lavori coreografici, che vanno dagli assoli a formazioni più ampie. Il Balletto si esibisce in circa 120 date all'anno in tournée, in Francia e all'estero. 

Dopo Snow White e Romeo and Juliet, Angelin Preljocaj torna al balletto che racconta storie e al suo gusto per le storie. Combinando il capolavoro musicale di Čajkovskij con arrangiamenti più contemporanei, come ama fare, si appropria del mito della ballerina-cigno. Un lavoro iniziato nel 2018 con Ghost, in cui ha reso omaggio a Marius Petipa, proiettandosi nell'immaginario del coreografo. 


Durata: 1h 50


Domenica 19 ottobre aprile, ore 17 al Teatro Galli
Nell'ambito della rassegna "Parole per la musica", la guida all'ascolto in preparazione allo spettacolo:

Suoni in movimento: pazzie, cigni, miti e leggende
A cura di Fabio Sartorelli

INGRESSO GRATUITO SENZA PRENOTAZIONE

BALLET PRELJOCAJ

Coreografia Angelin Preljocaj
Video Boris Labbé
Luci Éric Soyer
Costumi Igor Chapurin

Musica Čajkovskij
Musica aggiuntiva 79D

Creazione 2020 per 26 ballerini

Assistente, Vice direttore artistico Youri Aharon Van den Bosch
Assistente alle prove Cécile Médour

Produzione Ballet Preljocaj
Coproduzione Chaillot - Théâtre national de la Danse, Biennale de la danse de Lyon 2021 / Maison de la Danse, La Comédie de Clermont-Ferrand, Festspielhaus St Pöl- ten (Autriche), Les Théâtres - Grand Théâtre de Provence, Théâtres de Compiègne
Résidence de création Grand Théâtre de Provence

BIGLIETTI
da € 12,00 a € 45,00
Prevendite
da sabato 8 febbraio ore 10 al botteghino del Teatro Galli, dalle ore 14 anche online su www.vivaticket.com

Biglietteria

Presso il Teatro Galli con i seguenti orari: martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 10 alle 14; giovedì dalle 15 alle 19. Nei giorni di spettacolo apertura 90 minuti prima dell’inizio.
0541 793811
Piazza Cavour, 22