Les Musiciennes du Concert des Nations - Jordi Savall
giovedì 11 dicembre 2025 - ore 21,00
Teatro Galli
Concerti 76^ edizione
Les Musiciennes du Concert des Nations si ispira all’Ospedale della Pietà di Venezia, un'istituzione che nel XVII secolo divenne celebre per le attività musicali svolte da orfane. Le fanciulle studiavano musica sotto la guida di grandi maestri, come Antonio Vivaldi, e l’orchestra raggiunse fama internazionale. Dal 2019, attraverso audizioni e accademie di perfezionamento, sono state selezionate giovani musiciste sotto i 39 anni per creare un'orchestra femminile. Il progetto rende omaggio alla tradizione dell’Ospedale e a Vivaldi, proponendo un primo programma con Le Quattro Stagioni e altri concerti. L’ensemble riunisce venti talentuose interpreti da otto paesi, sarà guidato da Jordi Savall e sul palco sarà presente la violinista Alfia Bakieva. L'obiettivo è creare un nuovo "ospedale musicale" moderno, dedicato allo studio e alla diffusione del repertorio dal 1600 al 1850.
Con il supporto di:
Con il supporto finanziario di:
LES MUSICIENNES DU CONCERT DES NATIONS
direttore JORDI SAVALL
violino ALFIA BAKIEVA
A. Vivaldi, Il Proteo, o sia Il mondo al rovescio
Concerto per violino, violoncello, archi e basso continuo in fa maggiore, RV 544
A. Vivaldi, Da Il cimento dell'armonia e dell'inventione op. 8 n. 5 La Tempesta di Mare
Concerto per violino, archi e basso continuo, in mi bemolle maggiore, RV 253
A. Vivaldi, Da L'estro armonico op. 3 n. 10
Concerto per 4 violini e violoncello obbligato, archi e basso continuo in si minore, RV 580
A. Vivaldi, Da Il cimento dell'armonia e dell'inventione op. 8, RV 269, 315, 293, 297
Le Quattro Stagioni Concerti per violino, archi e basso continuo
BIGLIETTI da € 12,00 a € 45,00 |
---|
Prevendite da sabato 31 maggio ore 10 al botteghino del Teatro Galli, dalle ore 14 anche online su www.vivaticket.com |
Riduzioni rivolte ad under 30 e over 65 per alcuni settori, acquistabili solo al botteghino del Teatro Galli negli orari di apertura |