La Milanesiana - Enrico Ruggeri

mercoledì 9 luglio 2025, ore 21 - Teatro Galli

La Milanesiana. Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi

Il Festival giunge nel 2025 alla XXVI edizione, caratterizzato dal dialogo fra arti diverse e dalla forte vocazione internazionale. Dal 2000 a oggi ha ospitato 22 Premi Nobel per la Letteratura, per la Scienza, per la Pace, per l’Economia, 9 Premi Pulitzer, 8 Premi Oscar e 8 Booker Prize, contribuendo a trasformare prima la città di Milano, e poi tutti gli altri luoghi in cui si è estesa, veri e propri teatri internazionali di cultura.

Nel 2025 La Milanesiana prosegue l’approfondimento di temi fondanti attuali e sociali, offrendo una prospettiva critica attraverso l'arte, la letteratura e la cultura. Il festival si pone infatti in sintonia con le sfide contemporanee, coinvolgendo attivamente la comunità attraverso iniziative culturali accessibili a un pubblico variegato, e creando un impatto positivo e duraturo.

L'evento, realizzato in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Visit Romagna e Comune di Rimini, vedrà come protagonista Enrico Ruggeri. Il celebre cantautore presenterà la sua autobiografia "40 vite (senza fermarmi mai)" (La nave di Teseo), dialogando con Alessandro Gnocchi, attraverso aneddoti e canzoni.

La serata si aprirà con un prologo letterario a cura di Enrico Palandri, narratore e critico letterario, che renderà omaggio a Pier Vittorio Tondelli e al suo romanzo "Rimini", pubblicato esattamente quarant'anni fa (nel 1985): un'occasione per esplorare il fermento culturale e sociale dell'Italia degli anni '80, come descritto magistralmente da Tondelli.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, previa prenotazione