Orchestra del Conservatorio Maderna-Lettimi

sabato 13 settembre 2025 - ore 21,00
Teatro Galli

La Sagra per i 200 anni del Lettimi

L’incipit iniziale, costituito da alcuni numeri di Water Music di Händel, predispone la curiosità dell’ascoltatore verso un programma dai diversi colori e che trae suggestione dalla celebrazione del Giubileo 2025 della cristianità. Domina l’imponente Te Deum di Marc-Antoine Charpentier, capolavoro del barocco musicale francese. La sontuosità della voce piena del coro ed i ripieni dell’orchestra uniti ai fastosi ricami melodici barocchi portano a far convenire, universalmente, i sentimenti di gioia ed entusiasmo. L’exordium händeliano lascia il posto al misticismo del Der Herr ist mit mir di Buxtehude, una citazione musicale di alcuni versi del Salmo 118, caratteristico delle liturgie pasquali.

A fare da cerniera ai due colossi corali, una delicatissima opera del compositore inglese Ralph Vaughan Williams: Five variations of Dives and Lazarus. Apparentemente può sembrare una divagazione dall’ambientazione antica del programma, al contrario l’opera è una citazione del tema musica medievale dell’omonima carol irlandese che canta il passo evangelico di Lazzaro e il ricco epulone ripreso plasticamente in tanti capitelli delle cattedrali gotiche europee e che divulga la tematica dell’indulgenza, elemento caratterizzante del Giubileo già dai primi celebrati a partire dal 1300.

ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO MADERNA-LETTIMI

direttore DIEGO FASOLIS

soprano Elena Mascii
soprano Margherita Pieri
alto Liudmila Kuzmina
tenore Quisheng Zhao
basso Tomosugi Masashi

CORO S. PAOLO AI CAPPUCCINI
CORO ALIO MODO CANTICUM
maestro del coro ANDREA CRASTOLLA

altri maestri del coro Alessandro Fabbri, Daniela Grassi, Giuseppe Marseglia, Antonio Mazzeo 

Händel, da Water Music nn. 10 e 11
Buxtehude, Der Herr ist mit mir
R. Vaughan Williams, Five variations of Dive and Lazarus
Charpentier, Te Deum

BIGLIETTI
intero € 10,00
Prevendite
da sabato 31 maggio ore 10 al botteghino del Teatro Galli, dalle ore 14 anche online su www.vivaticket.com

Biglietteria

Presso il Teatro Galli con i seguenti orari: martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 10 alle 14; giovedì dalle 15 alle 19. Nei giorni di spettacolo apertura 90 minuti prima dell’inizio.
0541 793811
Teatro Galli