Le voci dell'anima festival
29 settembre ore 21 ResExtensa Dance Company - ore 22 The Ghepards
30 settembre ore 21 ResExtensa Dance Company - ore 22 Tradizione Teatro
1 ottobre ore 21 Nicola Eboli / Silvia...Read more
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
29 settembre ore 21 ResExtensa Dance Company - ore 22 The Ghepards
30 settembre ore 21 ResExtensa Dance Company - ore 22 Tradizione Teatro
1 ottobre ore 21 Nicola Eboli / Silvia...Read more
presentato in collaborazione con Festival del mondo antico
Primo movimento. Amore e Psyche o l’Anima Abbandonata è una performance vocale e musicale dove l’...Read more
CECILIA BARTOLI e LES MUSICIENS DU PRINCE
Nata a Roma, ma di origini riminesi, scoperta da Daniel Barenboim, Herbert von Karajan e Riccardo Muti, Cecilia Bartoli ha al suo attivo una...Read more
Un concerto, un recital, una festa fatta di musica, poesia e canzoni che celebra Napoli, l'eterna magia della sua tradizione vivente, l'importanza dell'incontro fra le epoche e della più...Read more
Dopo il successo di The pride, Luca Zingaretti torna alla regia e dirige per la prima volta la moglie Luisa Ranieri, protagonista di una storia passionale ambientata nella borghesia...Read more
A scandire le stazioni di questo viaggio musicale in libertà, Nicola Piovani, al pianoforte, racconta al pubblico il senso dei frastagliati percorsi che l’hanno portato a fiancheggiare il lavoro...Read more
Philip Glass
The Chase Orphée and the Princess per due pianoforti
Stoke’s Duet per due pianoforti...Read more
In occasione dei centocinquant’anni dalla morte di Gioachino Rossini, Monica Casadei affronta uno dei titoli più celebri del maestro pesarese con un’interpretazione coreografica caratterizzata da...Read more
Dal melodramma buffo in due atti di Cesare Sterbini
Musiche di Gioacchino Rossini
Per le celebrazioni dei 150 anni della morte di Gioachino...Read more
Progetto sinfonico degli istituti superiori di studi musicali
George Gershwin
An American in Paris
Rapsody in Blue
Nino...Read more
L'Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna diretta da Michele Mariotti in un programma tutto dedicato a Rossini
Gioachino Rossini
Guillaume Tell...Read more
Dopo essere stato applaudito in Francia, Svizzera, Lussemburgo e Belgio per quattro stagioni, dal 2012 al 2016, per la regia di Michel Dydim con Richard Bohringer e Romane Bohringer, il testo di...Read more
Il Coro e l’Orchestra del Teatro Regio di Torino affidati alla bacchetta di Manlio Benzi in un vero e proprio Galà dedicato a Giuseppe Verdi e Richard Wagner, due compositori che hanno...Read more
Coppia a teatro e nella vita, l’étoile del...Read more
L’ombra della sera si ispira alla vita e all’opera di Alberto Giacometti il cui universo viene evocato con un racconto silenzioso ed essenziale, fatto di immagini e movimento. La...Read more
VALERY GERGIEV
Celebre esponente della scuola di direzione di San Pietroburgo, debutta al Teatro Mariinskij (allora Kirov) nel 1978 con Guerra e Pace di Prokof’ev....Read more
Musiche di De Falla, Listz, Massenet, Piazzolla, Speranza
E’ il 1959,...Read more
Mozart Quartetto per archi n.14 in sol maggiore K387
Schubert Quintetto per archi in do maggiore op. 163 D.956
...Read more
Dopo 20 anni Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, la storica coppia di Grease, tornano a lavorare insieme in una commedia inedita scritta e diretta da Gabriele Pignotta. Uno...Read more
L'ingresso è libero, come è nella tradizione della Banda cittadina. E' però necessario un biglietto d'invito gratuito.
È possibile ritirare il biglietto d’invito gratuito (fino ad...Read more
La musica di Cole Porter si sposa con l’immaginario di William Shakespeare in Kiss me, Kate, fortunato musical riallestito in Italia dalla storica...Read more
Un thriller appassionante, un avvincente intreccio di incontri apparentemente casuali dove violenza e inquietudine serpeggiano dentro rapporti... chiamiamoli d’amore. La storia inizia con un...Read more
Terrence McNally incentra la sua piéce sulle lezioni che Maria Callas tenne alla Juilliard School Music di New York, dopo essersi ritirata dalla scena. La grande artista rievoca la...Read more
“Una commedia ‘nata’ e non ‘scritta’, così Pirandello ha defnito il suo Berretto a Sonagli. Su questo pensiero ho costruito la mia regia: viva e non...Read more
«Amleto take away è un affresco tragicomico che gioca sui paradossi, gli ossimori e le contraddizioni del nostro tempo che, da sempre, sono fonte d’ispirazione per il nostro teatro...Read more
«Era nata come Odissea tascabile, è cresciuta nel tempo, nei suoni e nello spazio: è diventata olimpica e quasi alpina. Perché Ulisse più lo conosci e più ti porta lontano: e la distanza (...Read more
Dopo il successo di Qualcuno volò sul nido del cuculo, Alessandro Gassmann dirige un altro adattamento cinematografico dall'intensa carica emotiva e sociale: Fronte del porto...Read more
“Trascendi e sali”: un consiglio ma anche un comando. O forse una constatazione dovuta a una esperienza vissuta o solo un pensiero da sviluppare o da racchiudere all'interno di un concetto...Read more
Sabato 16 febbraio al Teatro degli Atti Cristina Di Pietro presenterà il suo disco Riflessi accompagnata dalla propria band, i Pop Deluxe, e dal quartetto di...Read more
"Sosteniamo il Talento” è un progetto ideato e organizzato da SpazioCorpo ASD, sostenuto dal Comune di Rimini fin dalla sua prima edizione, il cui obiettivo è quello di raccogliere fondi...Read more
Una donna matura scocciata, seccata, asociale, accanita lettrice notturna di Urania e fanatica della vita e delle opere degli astronauti, durante un isolatissimo agosto in città, soffre di...Read more
La Traviata di Giuseppe Verdi, prodotto dal Teatro Municipale di Piacenza, dal Progetto Opera Laboratorio 2018 di Leo Nucci e in assoluto tra le più amate: un capolavoro senza...Read more
Sarah Jane Morris affronta le melodie del cantautore scozzese John Martyn a un decennio dalla sua scomparsa: autore di musiche complesse e atmosferiche, miscelò folk, blues, soul e jazz,...Read more
«È da moltissimo tempo che nutro per Solness un interesse vivissimo. Paradossalmente le ragioni di questa passione stanno nella consapevolezza delle difficoltà...Read more
Il primo miracolo di Gesù Bambino è una delle giullarate più famose di Mistero buffo, lo spettacolo capolavoro di Dario Fo riportato in scena da Matthias Martelli con la...Read more
Uno spettacolo musicale proposto attraverso le corde vocali di Sergio Casabianca ed eseguito dall'orchestra Rimini Classica, colorata da oltre 30 musicisti e diretta da Aldo Zangheri, che vuole...Read more
Paolo Fresu è un trombettista jazz senza frontiere: è il portavoce del jazz italiano ma da sempre è aperto anche agli stimoli musicali e umani provenienti da ogni parte del mondo.
Il...Read more
"Ogni finzione che mostri l’uomo in riposo morale è difforme dal vero" A. Manzoni
A conclusione dei Promessi Sposi non compare la parola ‘fine’, spostata...Read more
Quattro amici di vecchia data, Lele, Ugo, Stefano e Franco, si ritrovano la notte di Natale per giocare una partita di poker. Con loro vi è anche il misterioso avvocato Santelia, un ricco...Read more
Due performers in scena, ma non si tratta di uno spettacolo su di loro. Riguarda tutti noi. Si tratta delle vite segrete che tutti noi viviamo quando siamo vicini agli altri. Si tratta di...Read more
L’amore come guerra, la seduzione come conquista, il desiderio come mistero, perdita di sé: lo spettacolo ruota intorno ai corpi delle due performer e alla loro relazione, per condividere...Read more
Mercoledì 10 aprile 2019 alle ore 21 si terrà al Teatro Galli di Rimini il concerto dell'Orchestra a.v. (area vasta) Romagna, compagine formata dai migliori studenti e dai docenti degli Istituti...Read more
KUDOKU
Un compositore e un coreografo si incontrano per esplorare lo spazio come luogo in cui esercitare e trasfigurare il corpo sonoro e fisico, la sua precarietà, la...Read more
Per soddisfare l’interesse riscontrato da parte del pubblico, riminese e non, e per continuare a dare valore a un prodotto artistico che ha riscosso un così grande successo nelle precedenti due...Read more
Molti sono gli ingredienti che convergono alla realizzazione del Concerto-Spettacolo Viva Verdi a Rimini, Aroldo ma non solo, doveroso omaggio alla figura di Giuseppe Verdi.
...Read more
Grandi festeggiamenti per il compleanno della bibioteca Gambalunga compie 400 anni.
La giornata di martedì 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro, segnerà il momento centrale delle...Read more
Evento presentato da Art Fest
con il Patrocinio della Fondation Rudolp Noureev
e la collaborazione del Comune di Rimini
La soirée di...Read more