martedì 7 gennaio 2020, ore 21 - Teatro Galli - TURNO A
mercoledì 8 gennaio 2020, ore 21 - Teatro Galli - TURNO B
giovedì 9 gennaio 2020, ore 21 - Teatro Galli - TURNO C
Il drammaturgo inglese Patrick Marber riadatta la tragedia di August Strindberg, La signorina Giulia, ambientandola nell’Inghilterra degli anni Quaranta, subito dopo la fine della guerra e la vittoria laburista. In questo primo allestimento italiano, firmato da Giampiero Solari, la notte è quella del 29 aprile del ’45 a Milano e i festeggiamenti sono quelli per la Liberazione dall’occupazione nazifascista: momento storico che apre un periodo carico di conflitti e trasformazioni che segneranno i costumi e la società italiana.
Nella cucina della villa di una famiglia dell’alta società, Giulia, figlia dei proprietari, gioca a trasgredire socialmente e sessualmente: la ragazza tenta di sedurre Gianni, autista e maggiordomo, di fronte a Cristina, cuoca e sua promessa sposa. Gabriella Pession e Lino Guanciale si muovono in questa spirale di seduzione e prevaricazione; un crescendo ossessivo di conflitti, alimentati dalle tensioni tra le classi sociali e il moderno desiderio di autodeterminazione delle donne.