venerdì 27 agosto e domenica 29 agosto ore 21 - Teatro Galli
OPERA
Aroldo
di Giuseppe Verdi
E’ un “Aroldo” inedito, con una rilettura in chiave attuale, quello che si presenterà al pubblico nel nuovo allestimento. A dare risalto alla produzione del melodramma è il coinvolgimento di importanti artisti originari del territorio - a cominciare dal direttore Manlio Benzi sul podio dell’Orchestra Luigi Cherubini e del Coro del Teatro Municipale di Piacenza e dallo scenografo Edoardo Sanchi, che firma con Emilio Sala la regia e la drammaturgia di uno spettacolo che nella sua concezione intende riflettere anche la storia del teatro di Rimini.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Gli spettacoli saranno ripresi e trasmessi in diretta su maxischermo in Piazza Cavour. I posti a sedere, numerati e distanziati per mezzo di tavolini. Le sedute saranno suddivise in zone e ogni zona avrà un bar di riferimento a cui sarà possibile ordinare una consumazione prima dell'inizio dell'opera. A spettacolo iniziato non sarà più possibile lasciare il proprio posto o ordinare al bar. Il pubblico all'aperto sarà tenuto ad osservare gli stessi comportamenti del pubblico in sala. Bisognerà evitare quanto più possibile gli spostamenti, sarà vietato fumare, dovranno essere spenti i cellulari. Sarà obbligatorio l'uso della mascherina fino al raggiungimento del proprio posto, in ogni eventuale spostamento e al momento dell'uscita dalla piazza. L'accesso alla piazza sarà consentito dalle ore 18 previa verifica dell'avvenuta prenotazione che potrà essere effettuata a partire da mercoledì 4 agosto accedendo al sito www.teatrogalli.it biglietteria online
In caso di impossibilità a partecipare si chiede gentilmente di darne tempestiva comunicazione.
L'opera sarà anche trasmessa in diretta il 27 agosto, sulla piattaforma Opera Streaming, progetto della Regione Emilia-Romagna, coordinato del Teatro Comunale di Modena. Sarà visibile gratuitamente sul canale YouTube di OperaStreaming e accessibile dal sito
internet www.operastreaming.com. Lo spettacolo resterà disponibile in differita per i sei mesi successivi.