martedì 29 novembre 2022, ore 21 - Teatro Galli - TURNO D
Claudio Casadio dà vita a un personaggio indimenticabile di Francesco Niccolini: l'Oreste, internato nel manicomio dell'Osservanza a Imola. Abbandonato quando era bambino, da un orfanotrofio a un riformatorio, da un lavoretto a un oltraggio a un pubblico ufficiale, è finito lì dentro perché, semplicemente, in Italia un tempo andava così. Dopo trent'anni non è ancora uscito, eppure l'Oreste è allegro, canta, disegna, non dorme mai.
Grazie alla mano di Andrea Bruno, uno dei migliori illustratori italiani, e alla collaborazione con il Festival Lucca Comics, lo spettacolo si realizza con l'interazione continua tra teatro e fumetto animato: l'Oreste riceve costantemente visita dai suoi fantasmi, dalle visioni dei mondi disperati che coltiva dentro di sé, oltre che da medici e infermieri. I suoi sogni, i suoi incubi, i suoi desideri e gli errori di una vita tutta sbagliata trasformano la scenografia e il teatro drammatico classico in un caleidoscopio di presenze che solo le tecniche del "Graphic Novel Theater" rendono realizzabile: un impossibile viaggio tra Imola e la Luna attraverso la tenerezza disperata di un uomo abbandonato da bambino e che non si è più ritrovato.
Durata 1h