giovedì 16 marzo 2023, ore 21 - Teatro Galli - TURNO D
Gli spettacoli di Carrozzeria Orfeo sono stati definiti “cinici, sagaci, feroci, tragicomici”. Dal 2007 la compagnia ha conquistato pubblico e critica con drammaturgie originali che intrecciano realtà e assurdo, ironia e tragicità, raccontando la follia del presente. A Rimini, in scena per la prima volta, presentano l’ultimo lavoro Miracoli metropolitani.
Mentre all’esterno le fogne, ormai sature di spazzatura e rifiuti tossici, stanno lentamente allagando la città, gettando la popolazione nel panico e costringendola ad una autoreclusione forzata in casa, in una vecchia carrozzeria riadattata a cucina, specializzata in cibo a domicilio per intolleranti alimentari, si muovono otto personaggi: Plinio, ex chef stellato oggi in rovina; la moglie Clara, ex lavapiatti con velleità da imprenditrice; il figlio Igor, ossessionato dal videogame “Affonda l’immigrato”; Hope, tuttofare etiope mossa da obiettivi moralmente discutibili; Mohamed, professore in Libano, rider sfruttato in Italia; Patty, madre idealista di Plinio, chiamata a un’ultima battaglia… Per l’emergenza fogne, il governo ha emanato un decreto di sostegno per i poveri e gli immigrati che scatena la reazione di gruppi di destra. A loro si uniscono Cesare, aspirante suicida divorato dal senso di colpa, e Mosquito, carcerato costretto ai lavori socialmente utili. Uno spettacolo dove si ride tanto, ma dove non si ride affatto…
Per il linguaggio usato e i temi affrontati lo spettacolo è sconsigliato ai minori di 14 anni
Durata 2h e 20 minuti