giovedì 2 febbraio 2023, ore 21 - Teatro Galli - TURNO D
venerdì 3 febbraio 2023, ore 10.30 - Teatro Galli - matinée per le scuole
La città di Orano in Algeria è colpita dalla peste e isolata dal mondo. Questo è l’incipit del romanzo La peste di Albert Camus che scandaglia a fondo l’animo umano scegliendo di raccontare un momento estremo e di assoluta emergenza. Serena Sinigaglia ne presenta un’inedita versione scenica, mettendo il luce come l’umanità dell’autore sia allo stesso tempo divertente, commovente, appassionante e sorprendente.
“L’autore francese ci guarda senza giudicarci mai, con occhi sempre nuovi. E ci propone una direzione possibile, un senso al caos, un freno alla paura. L’amore, l’amore laico e terreno, è l’inaspettato protagonista di questa storia, il filo che unisce le strane vicende intercorse a Orano in un anno imprecisato degli anni Quaranta. E il tentativo di essere uomini e non bestie è il più semplice e radicale senso della vita. “La peste di Camus è un capolavoro. E oggi è un testo necessario”. Serena Sinigaglia
Durata 1h e 40 minuti