Giovani reporter a teatro

 

Torna con la seconda edizone il progetto della Stagione di Prosa dedicato ai giovani: "Giovani reporter a teatro", realizzato dal Teatro Galli, il Teatro della Regina di Cattolica e il Centro Diego Fabbri di Forlì e grazie alla collaborazione di Resto del Carlino e Conad.
Protagonisti sono gli studenti degli istituti secondari di secondo grado, i quali si cimentano nella realizzazione di vere e proprie recensioni di alcuni spettacoli che andranno in scena nella stagione di prosa del Teatro Galli e del Teatro della Regina.
Tali recensioni verranno pubblicate sulle pagine del Resto del Carlino - Sezione Cultura: un’opportunità per studenti e studentesse di godere delle messe in scena originali ed emozionanti e per vestire i panni di giovani cronisti - critici teatrali in erba e di incentivare la partecipazione delle giovani generazioni alla cultura. Il percorso/bando intende anche valorizzare la scrittura, la sua efficacia comunicativa e l'analisi del testo teatrale e della sua messa in scena. Sono inoltre previsti incontri in classe con giornalisti e critici teatrali per formare ed informare i ragazzi/e sulle tecniche di stesura di un articolo giornalistico a partire dalla raccolta delle informazioni, alla loro analisi per giungere all'elaborazione dello scritto. I/le ragazzi/e possono partecipare singolarmente o creando mini-redazioni (gruppi di un massimo di 3 studenti; una redazione per spettacolo).
Tale percorso potrà inoltre essere inserito nell'ambito del PCTO, dando la possibilità ai partecipanti di frequentare un periodo di stage-tirocinio presso la struttura del Centro Diego Fabbri, per approfondire le tematiche trattate, con particolare riferimento alla comunicazione e alle attività organizzative e gestionali di carattere culturale.
Nel caso delle mini-redazioni la recensione e il testo di approfondimento verranno elaborati “a più mani”, dopo che il gruppo avrà assistito allo/agli spettacoli.
L'accesso a teatro degli studenti partecipanti al progetto è regolato, come per i giornalisti, con PASS stampa (ingresso gratuito).
Tutti gli elaborati pervenuti saranno poi valutati a fine anno scolastico da una giuria composta da giornalisti, critici teatrali e operatori culturali. Il Primo classificato riceverà un buono del valore di € 100,00 per l'acquisto di libri e materiale didattico/culturale. A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione. Nel caso il testo vincitore fosse scritto a più mani, il buono verrà suddiviso tra i
redattori dell'articolo.
Questi i titoli selezionati per la Stagione del Teatro Galli: Monica Guerritore, Pietro Bontempo GINGER & FRED (mercoledì 20 dicembre 2023), Mario Perrotta, COME UNA SPECIE DI VERTIGINE (giovedì 1° febbraio 2024, Teatro degli Atti), Aurélia Thierrée in BELLS AND SPELLS (venerdì 23 febbraio 2024, ore 21).

Per informazioni
Centro Diego Fabbri
Tel. 0543.30244
www.centrodiegofabbri.it - info@centrodiegofabbri.it

Share button