Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
“Andavo ai 100 all’ora” cantava Gianni Morandi nel suo primo singolo. Era il 1962 e in quegli anni andare ai 100 all’ora sembrava una gran velocità… oggi se si va in autostrada a quella...Read more
Il marito invisibile di Edoardo Erba è un'esilarante commedia sulla scomparsa della nostra vita sociale, alle prese con le difficoltà delle tante relazioni virtuali e l’...Read more
Spettacolo per il Giorno della Memoria
La lingua, la musica, e la cultura yiddish, quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno...Read more
Theodoros Terzopoulos, regista greco protagonista della scena internazionale, dirige Aspettando Godot uno fra i più misteriosi testi della drammaturgia del ‘900 e lo usa come...Read more
La città di Orano in Algeria è colpita dalla peste e isolata dal mondo. Questo è l’incipit del romanzo La peste di Albert Camus che scandaglia a fondo l’animo umano scegliendo di...Read more
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi successi cinematografici: Mine vaganti, vincitore nel 2010 di due premi David di...Read more
É tratto dal romanzo di Kent Haruf, uno dei grandi interpreti della letteratura americana contemporanea, il nuovo spettacolo di Lella Costa, in scena con Elia Schilton, attore di grande...Read more
Dopo L’amica geniale, Fanny & Alexander porta in scena il romanzo di Nadia Terranova, finalista al Premio Strega 2019, mettendo al centro il rapporto tra due donne, una figlia...Read more
Lo spettacolo è presentato all'interno del programma "L'otto sempre. Incontri e...Read more
Ambientato in una comunità di immigrati siciliani nella Brooklyn degli anni Cinquanta, Uno sguardo dal ponte è il dramma della gelosia di Arthur Miller. Un grande affresco sociale,...Read more
Gli spettacoli di Carrozzeria Orfeo sono stati definiti “cinici, sagaci, feroci, tragicomici”. Dal 2007 la compagnia ha conquistato pubblico e critica con drammaturgie originali che...Read more
per la Giornata mondiale della poesia
Per la prima volta sul palcoscenico del Galli, Mariangela Gualtieri presenta uno dei suoi “riti sonori”, dove il pubblico è...Read more